tipi di interruttore automatico in corrente continua
I dispositivi di protezione a corrente continua (DC) sono essenziali nei sistemi elettrici e sono disponibili in diverse tipologie principali. Le categorie principali includono interruttori automatici meccanici a corrente continua, interruttori automatici a stato solido a corrente continua e interruttori automatici ibridi a corrente continua. Gli interruttori automatici meccanici a corrente continua funzionano utilizzando meccanismi tradizionali di separazione dei contatti, generando un arco elettrico che viene successivamente estinto attraverso diversi metodi. Questi dispositivi sono affidabili ed economici, ma relativamente più lenti nell'operazione. Gli interruttori automatici a stato solido a corrente continua utilizzano dispositivi semiconduttori come IGBT o MOSFET per interrompere il flusso di corrente. Offrono velocità di commutazione estremamente elevate e non presentano usura meccanica, ma generano perdite di potenza più elevate durante il funzionamento normale. Gli interruttori automatici ibridi a corrente continua combinano le caratteristiche migliori dei tipi meccanico e a stato solido, utilizzando contatti meccanici per la conduzione normale e dispositivi a stato solido per l'interruzione rapida. Forniscono una prestazione ottimale in termini di efficienza e velocità. Questi dispositivi trovano applicazione in diversi contesti, dai sistemi fotovoltaici alle stazioni di ricarica per veicoli elettrici, fino alla distribuzione industriale della potenza e alle microreti in corrente continua. Ogni tipo offre vantaggi specifici a seconda dei requisiti dell'applicazione, dei livelli di tensione e delle correnti nominali richieste.